Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post

martedì 17 giugno 2025

 DOMENICA 15 GIUGNO 2025 - GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT.


Anche questo anno il badminton ha fatto la sua parte partecipando con materiale ed atleti alla conoscenza del badminton durante la giornata nazionale dello sport che si è svolta domenica 15 giugno nelle piazze principali di Senigallia.

Molti giovani e genitori hanno provato a giocare con racchette e volani messi adisposizione del pubblico che ha partecipato numeroso all'evento e in particolare al badminton.

Ogni bambino e bambina ha ricevuto un passaporto sportivo con le immagini delle varie discipline presenti e dopo ogni prova veniva vidimata la presenza timbrando lo sport praticato in quel momento.










venerdì 8 novembre 2024

Marco Bailetti consegue il brevetto BWF 1 livello

A Bolzano dal 30 ottobre al 3 novembre si è tenuto il corso per allenatore di badminton 1 livello organizzato dalla Badminton World Federation. 

La partecipazione al corso era aperta a tutti coloro che avevano un'ottima conoscenza della lingua inglese, una comprovata esperienza nel Badminton giocato e la disponibilità a frequentare un Corso di 5 giorni “full-immersion”.

Come docenti erano presenti due tecnici di alto livello come Martijn van Dooremalen (NDL) e Wojciech Szkudlarczyk (POL).

Il corso è risultato estremamente impegnativo ma ricco come offerta tecnica, tattica e didattica e ,il nostro atleta Marco Bailetti, già in possesso del 1 livello allenatore FIBa ha conseguito, dopo un impegnativo esame teorico-pratico, il 1 Livello BWF che lo pone ad un livello di coaching d'elite.






Hanno partecipato al corso 12 tecnici italiani e stranieri: Aslam Faizan, Bailetti Marco, Capetta Luca, Hidayat Auditya Alpha, Mair Judith, Nieke Sebastian Matthias, Osele Lukas, Redaelli Alessandro, Reichman Jakub, Stich Erika Henriete, Trötzmüllerová Gabriela, Valentino Marco.
 




giovedì 5 settembre 2024

 STAGIONE AGONISTICA 2024-25


Dopo i danni provocati dall'alluvione del 2022 che ci hanno costretto ad emigrare fuori città per poter proseguire l'attività agonistica ritorniamo a Senigallia e saremo attivi presso la palestra "Vignoli" della Scuola Media Fagnani sita in via Pisacane, anche anche se con 1 solo campo disponibile. 

Da lunedì 16 settembre riprendiamo i corsi per principianti rivolti a bambini e ragazzi  con età compresa tra gli 8 e i 13 anni.

L'orario è il seguente:  lunedì e giovedì dalle ore 17:30 alle ore 18:30.

Le prime due lezioni sono di prova, per chi vuole proseguire è obbligatorio il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.

Il corso va con l'anno solare quindi per chi si iscrive adesso ci sono tre mesi da settembre 2024 al 31 dicembre 2024 per completare il 2024.

Nel 2025 il corso va dal 1 gennaio  al 31 dicembre con pausa nel periodo estivo 1giugno-31 luglio.

Le iscrizioni sono sempre aperte.







sabato 13 febbraio 2021

Il badminton al tempo del COVID-19

Nonostante la crisi dovuta al COVID-19 che ha sconvolto il pianeta  siamo riusciti nel nostro piccolo a portare avanti , anche se con qualche breve periodo di pausa, gli allenamenti con i soli atleti che sono in classifica nazionale. Con Michele, Filippo, Clara, Elettra, Jenny, Ionel, Valentino e Charlotte e Vincenzo abbiamo lavorato molto sulla tencnica che ha permesso ai nostri ragazzi e ragazze di crescere notevolmente non solo tecnicamente ma anche tatticamente.

Aspettiamo gli aggiornamenti del calendario agonistico 2021 FIBa per poter decidere a quale torneo partecipare dopo tanti mesi di astinenza dalle gare agonistiche, sempre se il COVID ce lo permetterà.

La speranza è quella di poter riprendere gli allenamenti anche con i principianti con l'intento di formare nuovi atleti.







lunedì 24 settembre 2018

RIMINI - TROFEO CONI 2018

Presenti al Trofeo CONI 2018 in rappresentanza della regione Marche  con la nostra squadra composta da Bucari Michele, Giampaoli Filippo, Zampini Elettra e Fredholm Clara che a Rimini dal 20 al 23 settembre ha partecipato alla kermesse Nazionale assieme ad altre 13 regioni italiane. 
La squadra è stata accompagnata dal prof. Spoletini Marco che li ha seguiti in campo durante la competizione ed è stato il loro angelo custode in hotel.

I ragazzi e le ragazze hanno portato le Marche  ad un ottimo 6° posto su 13 regioni presenti nel torneo di badminton, moltissime delle quali avevano giocatori con esperienza di gioco superiore a quella dei nostri atleti.

Considerato che hanno iniziato a giocare quattro mesi fa possiamo, e dire che hanno conseguito un risultato veramente importante e dobbiamo riconoscere in loro una grande possibilità di miglioramento.


lunedì 19 febbraio 2018

IBERDROLA Spanish Junior 2018 ad OVIEDO

Ottima esperienza per l'atleta Marco Bailetti al Torneo Internazionale Junior di Oviedo in Spagna.
Al primo turno ha incontrato la testa di serie rumena Daniel Popescu con cui, nel primo set,  ha lottato alla pari fino al 15. Nel secondo set a causa della tensione e della scarsa esperienza internazionale ha commesso diversi errori che hanno facilitato il compito del rumeno.
E' stata una esperienza importante,  che ha contribuito alla sua crescita  in particolare nei tornei internazionali dove il livello di gioco è molto più alto rispetto a quello italiano.

8° GRAN PRIX INTERNAZIONALE DI MALLES

Buona prova dell'atleta Barboni Letizia al Gran Prix di Malles. dove ottiene un importante secondo posto in  finale nel doppio femminile con la compagna Capuzzi Alice contro favorite altoatesine Deloug e Dosel.
Anche nel doppio misto, in coppia con il cesenate Tosi Brandi Giammarco, sale sul podio per un bronzo meritato. 



lunedì 5 febbraio 2018

TALENTI 2020 ROVERETO




Il Progetto Sportivo Talenti 2020 è denominato “progetto pilota dello sport giovanile italiano” perché rappresenta un modello esclusivo di sinergia tra Comitato Olimpico Nazionale Italiano, istituzioni politiche, enti locali, università, Federazioni Sportive e professionisti del settore a favore della crescita delle capacità sportive ed umane delle giovani generazioni.
Grazie alla sinergia tra CONI e Provincia Autonoma di Trento, giovani atleti di interesse nazionale , selezionati da 10 Federazioni Sportive, hanno la possibilità di allenarsi in Trentino verso Tokyo 2020, la Federazione Italiana Badminton è inclusa nel progetto che è dedicato alla valorizzazione del talento giovanile.

Ecco le principali caratteristiche: 
2/3 raduni di allenamento con: parte tecnica dedicata al Badminton, test fisici e prove funzionali presso il CeRiSM (Centro Ricerca Sport Montagna Salute è considerato un centro di eccellenza nazionale ed internazionale per le scienze dello sport), supporto medico sanitario e alimentare, percorso formativo-educativo;
i progressi del giocatore sono monitorati tramite l'invio dei video dal club allo Staff Tecnico FIBa e dai "compiti" a casa rilasciati dallo Staff di Talenti 2020.
Con grande soddisfazione il nostro atleta Marco Bailetti è stato convocato dalla Direzione Tecnica della Federazione a far parte del gruppo di 12 atleti che , dal 2 al 4 febbraio a Rovereto, verranno sottoposti a test attitudinali, allenamenti, percorso alimentare e mentale sotto la guida di tecnica federali, medico dello sport e psicologo dello sport.


I tre giorni di lavoro sono stati molto intensi e hanno consentito ai ragazzi e ragazze di acquisire e migliorare le tecniche e tattiche di gioco. 

domenica 10 dicembre 2017

TORNEO DI NATALE

Sabato 9 dicembre si è festeggiato il Natale con il torneo di badminton riservato ai tesserati del Badminton Senigallia.
Oltre ai singolari agonisti maschiale e femminile e al singolare non agonisti si è disputato il doppio giallo con coppie formate da un agonista ed un non agonista in modo da rendere le partite divertenti ed equilibrate. 
Tutti i partecipanti hanno poi ricevuto un premio ,indipendentemente dal piazzamento.
Non è importante chi ha vinto ma che tutti si siano divertiti,  e  siano stati premiati. 















      

mercoledì 22 novembre 2017

GRANDE VITTORI DEGLI AZZURRINI SULLA NORVEGIA

Grande vittoria per gli Azzurrini che agli Europei Under 17, in corso di svolgimento a Praga in Repubblica Ceca, hanno superato per 4-1 la Norvegia e domani proveranno a chiudere il girone al secondo posto superando nell’ultimo match contro il Belgio. Una vittoria in questa competizione che mancava dal 2009 e che ha valorizzato nuovamente il buon lavoro del #ProgettoGiovani #duemila20e24.

Il primo punto per gli Azzurrini è arrivato nel doppio misto con Enrico Baroni e Chiara Passeri che hanno sconfitto in due set (21-16; 21-19) Aimee Hong e Jonas Osthassel. Gli Azzurrini hanno dominato il primo parziale e nel secondo anche grazie ad una splendida rimonta nella parte conclusiva del set sono riusciti a fare proprio l’incontro.

A portare il risultato sul 2-0 è stata poi Judith Mair nel singolare femminile contro Emilia Petersen Norberg. Mair si è aggiudicata un match intenso e concluso al terzo set (21-18; 14-21; 21-14) in cui eccezion fatta per il secondo set, l’atleta Italiana ha avuto sempre il controllo del match.

Poche chance invece per il Norvegese Matius Wijaya contro Enrico Baroni che ha regalato il punto della certezza della vittoria all’Italia dominando il suo incontro di singolare maschile chiuso in due set (21-14; 21-10).

Il 4-0 è arrivato nel doppio femminile dove Martina Corsini e Chiara Passeri dopo aver studiato le proprie avversarie, Sofia Macsali e Emilia Petersen Norberg, nel primo set hanno poi imposto il loro gioco nel secondo parziale vincendo il match 21-19; 21-12.

A risultato più che acquisito la Norvegia ha realizzato il punto del 4-1 nel doppio maschile dove Ludvig Smith-Meyer e Jonas Osthassel hanno avuto la meglio su Marco Bailetti e Matteo Massetti in due set (21-13; 21-9).










martedì 21 novembre 2017

IL GIOVANE BAILETTI DEL BADMINTON SENIGALLIA IN MAGLIA AZZURRA AGLI EUROPEI DI PRAGA

Ancora una bella affermazione per Marco Bailetti, il giovane senigalliese del Badminton Senigallia, che questa settimana veste la maglia azzurra ai Campionati Europei a squadre under 17 che si svolgono a Praga dal 21 al 28 novembre. Sarà un'impresa dura ed emozionante per Marco, che dovrà onorare la maglia azzurra, fra i tanti atleti provenienti da tutta Europa.
6 gli atleti che fanno parte del team Italia: Marco Bailetti, Enrico Baroni, Martina Corsini, Judith Mair, Matteo Massetti e Chiara Passeri, guidati dal Direttore Tecnico Arturo Ruiz e dal Tecnico Javier Gallego.

Nella capitale Ceca, presso il bellissimo impianto dello Sport Hall Sterboholy, l’Italia è inserita nel gruppo 5 nella competizione a squadre e aprirà la sua avventura contro la Germania, affronterà quindi la Norvegia e poi il Belgio.

Per accedere ai quarti di finale gli Azzurrini dovranno chiudere il proprio raggruppamento al primo posto. I Campionati Europei a squadre saranno seguiti dalla competizione continentale individuale che vedrà i 6 atleti Italiani in campo nelle cinque discipline: singolare maschile, singolare femminile, doppio maschile, doppio femminile e doppio



PASSERINI E BAILETTI ORO AL CHALLENGE DI CREMA


Bel successo dei nostri atleti nel Challenge di Crema dove Jenny Passerini ha vinto il torneo u17 dopo una semifinale all'ultimo punto contro Elisa Grotti del Modena Badminton, una avversaria forte e motivata, la finale è poi stata più semplice del previsto.

Anche Marco Bailetti è salito sul gradino più alto del podio nel torneo Senior e anche per lui la semifinale si è rivelata molto più impegnativa della finale. In semifinale ha incontrato il forte Hashitha Munasinghe del Brescia Badminton con il quale ha battagliato fino al 3 set vinto per 24 -22.
Un bravo ai nostri ragazzi.











lunedì 16 ottobre 2017

PROSEGUONO GLI ALLENAMENTI DI BADMINTON

Proseguono con regolarità gli allenamenti per gli atleti del Badminton Senigallia.
Presso la palestra dell'ITCG Corinaldesi si lavora su 4 campi di doppio con la collaborazione dell'allenatore svedese Staffan Fredholm. 
Gli orari sono i seguenti: martedì e venerdì dalle ore 19:30 alle ore 21:30, il mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 16:30.
Principianti ed atleti di livello avanzato si allenano contemporaneamente eseguendo differenti esercizi prevalentemente tecnici  e con una consistente componente organica per gli agonisti, più semplici i non agonisti.




martedì 3 ottobre 2017

Marco Bailetti convocato con la Rappresentativa Nazionale per la Danish U17 Cup in Danimarca

Altro importante successo per ilClub senigalliese con la convocazione di Marco Bailetti per la Danish U17 Cup che si disputerà in Danimarca ad Hvidovre dal 13 al 15 ottobre. 
Oltre al singolo maschile dove al primo incontro affronterà lo svedese Max Svensson , sarà impegnato nel doppio maschile assieme a Matteo Massetti del Chiari contro i francesi Tomas Fourcade e Yanis Gaudin e nel doppio misto con atleta del Malles Ludith Mair di nuovo contro una coppia di francesi Lisa Gagelin e Yanis Gaudin.
Sarà una esperienza molto importante che contribuirà alla crescita tecnica del nostro atleta.
Qui sotto il collegamento al Tournament con il calendario degli incontri:

martedì 12 settembre 2017

MARCO BAILETTI CONVOCATO PER GLI EUROPEI UNDER 17 A PRAGA

L'atleta Marco Bailetti è stato convocato dalla Nazionale Italiana e vestirà la maglia azzurra con la squadra che parteciperà agli "European Team Championships Under 17" in programma a Praga dal 21 al 29 novembre.
L'Italia è stata inserita nel Gruppo 5 insieme a Belgio , Germania e Norvegia.
Grande soddisfazione in società per questa convocazione che premia l'impegno con il quale si allenano, i nostri giovani atleti.

http://www.badmintonitalia.it/news/azzurrini/5215-europei-under-17,-italia-nel-gruppo-5-con-belgio,-germania-e-norvegia.html


martedì 18 luglio 2017

ORARIO ALLENAMENTI ESTIVI

Gli allenamenti estivi del Badminton Senigallia proseguono presso la palestra dell'IPSIA in via Rosmini, 22/b con il seguente calendario ed orari:
lunedì e giovedì dalle ore 19:30 alle 21:30
dal 1 luglio al 12 agosto e 
dal 21 agosto al 31 agosto.

domenica 28 maggio 2017

Grandi risultati al GP del Lago di Bracciano

I nostri atleti hanno ottenuto ottimi risultati al recente Gp del Lago disputato a Bracciano sabato 20e domenica 21 maggio.
Nelle categorie under 17 maschile e femminile primi posti assoluti, nel singolo maschile per Bailetti Marco e nel singolo femminile per Barboni letizia che come a Padova si è battuta in finale con la compagna di società Passerini Jenny.
Le due atlete hanno disputato una finale tiratissima conclusa al terzo set e vinta per un soffio da Barboni letizia.
Nei doppi successo ancora per la coppia Bailetti - Barboni nel doppio misto  e per Barboni-Passerini nel doppio femminile.
insomma un fine settimana ricco di soddisfazioni dove i nostri under hanno di nuovo messo piede sul gradini più alto del podio.










 CORSI DI BADMINTON PER PRINCIPANTI UNDER E SENIOR A settembre 2025 riprenderemo i corsi di badminton presso la palestra dell'Istituto ...